martedì 22 maggio 2012

Vino in festa e notte delle cantine

L’Alto Adige festeggia per la sesta volta dal 18 maggio al 16 giugno 2012 le settimane di Vino in festa! In totale sono 15 i comuni che lungo la Strada del Vino festeggiano l’evento!


Conoscere l’Alto Adige e la sua cultura e gastronomia è un vero piacere con la Festa del Vino sulla Strada del vino. Visitate i meravigliosi luoghi della zona Sudtirolo e dintorni ed immergetevi nelle escursioni e degustazioni delle specialità altoatesine e dei suoi pregiati vini!

Durante le manifestazioni vi attende un programma divertente di contorno. In questi giorni si terranno anche dei seminari sul vino con introduzione alla tecnica di assaggio a Termeno. Da non perdere è anche il Vino Safari, alla scoperta della strada del vino per conoscere le specialità enologiche della zona altoatesina. Il safari inizia da una cantina specializzata nella produzione di spumanti e degustazione. Dopo si servirà il pranzo ed un produttore presenterà i suoi vini. VinoSafari infatti insegna la cultura ed il piacere dell’Alto Adige! Per queste gite è necessaria una prenotazione all’Associazione Turistica, la durata del Vino Safari è dalle ore 8.30 alle 19.30.

Un altro evento divertente per chi ama le serate è sicuramente Vino e musica a Cortaccia sulla strada del vino! Un buon bicchiere di vino in compagnia di amici magari con uno stuzzichino oppure una bella grigliata, con dessert e Krapfen fatti in casa…cosa c’è di meglio? I gruppi che canteranno sono “Volle Tschodo” con i brani dei Beatles, Robby Williams, Rolling Stones ecc.

Inoltre l’Associazione contadina di Cortaccia presenta le sue specialità gastronomiche alla Tenuta Baron Widmann. Oltre a queste manifestazioni se ne presentano molte altre durante i mesi di maggio, giugno e luglio sempre nella zona di Sudtirolo, specialmente nei dintorni di Appiano, Termeno, Caldaro, Egna ecc. Non perdetevi l’iniziativa delle Settimane del Vino in Sudtirolo, nell’Alto Adige!

Per ulteriori informazioni sull'Alto Adige consultare le pagina:

www.vacanza-alto-adige.org/alto_adige.html
venerdì 4 maggio 2012

Paradiso escursionistico Alto Adige

Vivete una vacanza attiva durante l’estate in Alto Adige, grazie ai numerosi percorsi escursionistici che trovate nella regione. Dai tour semplici per famiglie ai tour più difficili per esperti... ce nè per tutti i gusti!

In Alto Adige si sta avvicinando un po’ alla volta l’estate e da giugno in molte parti della regione è ideale per le escursioni in montagna, come nelle affascinanti Dolomiti. In Alto Adige c’è una vasta scelta di tour in montagna e per ogni esigenza. Per esempio in Val Pusteria troviamo il Lago Anterselva oppure il Lago di Braies che rappresentano delle mete molto richieste.

Intorno al Lago Anterselva porta un sentiero interessante e adatto alle famiglie, che ci fa scoprire molte cose sul Parco Naturale della regione. Ulteriori gite per famiglie sono il giro del lago a Sudtirolo (la parte sud della regione), dove il Lago di Caldaro è il lago balneare più caldo delle Alpi ed insieme al suo biotopo pittoresco all’estremità del lago rappresenta anche una meta ideale per un giro in bici.

 I sentieri delle rogge intorno a Merano sono altrettanto adatti a percorrere con bambini o passeggini, dato che si cammina sui sentieri lungo i canali di irrigazione, che tuttora vengono usati come ai vecchi tempi dai contadini per innaffiare i campi di frutta ed i vigneti.

Escursioni a tema interessanti sono anche quelle che portano ai castelli come al famoso Castel Tirolo oppure il Castel Juval a Naturno. Godetevi le escursioni in famiglia in Alto Adige, se avete bisogno di ulteriori informazioni le troverete nelle seguenti pagine: http://www.vacanza-italia.info

Inoltre troverete dei tour alpini più impegnativi come il giro del Catinaccio, che è consigliata solo per alpinisti esperti e allenati. In questa zona ai visitatori aspetta un panorama mozzafiato sulle Dolomiti!

Ulteriori tour in montagna che sono consigliati sono i seguenti: le Tre Cime nella Alta Pusteria oppure i tour nel Parco Narutale del Gruppo di Tessa vicino a Merano. Scoprirete le Alte Vie delle Dolomiti ed i Parchi Naturali, come i famosi lagi alpini e le vette più alte!
martedì 17 aprile 2012

Giro gastronomico per la regione

La primavera in Alto Adige è all’insegna non solo delle escursioni ma anche della degustazione e della gastronomia. Scoprite cosa potete provare nella regione!



Organizzate la vostra vacanza Trentino Alto Adige nella soleggiata Val Venosta ed anche nel clima mediterraneo del Sudtirolo dove si propongono le Settimane degli asparagi e del vino! Aprile e maggio sono i mesi degli asparagi e delle verdure sane che sono proposti nei ristoranti e alberghi della zona.

 Inoltre i visitatori possono partecipare a delle splendide gite tra i meli fioriti e le montagne verdi a Castelbello in Val Venosta oppure a Terlano, Settequerce, Vilpiano a Sudtirolo e provare le specialità della stagione. Si consiglia anche di provare i vini come il famoso Sauvignon di Terlano che si accompagna bene ad un piatto di asparagi! Per ulteriori informazioni su gli eventi gastronomici chiedere all’Associazione Turistica delle zone interessate!

 Una stagione ideale per le escursioni in famiglia anche lungo i sentieri delle rogge in Val Venosta oppure lungo la Strada del vino in Sudtirolo! A Caldaro ed Appiano tra lago e vigneti troverete delle aziende che aderiscono al programma delle degustazioni, delle mostre e della gastronomia per scoprire la cultura e la cucina dell’Alto Adige!

A Merano Italia e dintorni si svolgono le Settimane delle erbe selvatiche! Le erbe selvatiche per curare in modo naturale e diffondere la salute, il benessere e la vita naturale. In un ambiente così naturale come Lana e Merano non sarà difficile immergersi completamente anche in una vacanza benessere Alto Adige con un programma gastronomico e escursionistico adatto a tutte le età!
mercoledì 28 marzo 2012

Primavera in Alto Adige

Dalla valle della primavera Oltreadige fino alla fioritura della Val Venosta… scoprite le gite ed escursioni più belle in Alto Adige!


È giunta finalmente la primavera in Alto Adige e le temperature sono più che miti. Sulla parte sud della Alpi quest’anno le temperature sono particolarmente miti e le fioriture sono più avanti rispetto agli altri anni.
Godetevi una vacanza in un albergo famiglia  in Alto Adige, come nel caldo Sudtirolo con il suo clima quasi mediterraneo, oppure ad ovest nella Val Venosta tra i meleti, a Merano vi aspetta la città delle terme sotto la montagna con la cima ancora innevata.

A Sudtirolo è possibile trascorrere una vacanza famiglia Italia e godersi delle fantastiche passeggiate nei dintorni oppure delle gite in bici. Partendo dal lago di Caldaro sulla parte ovest del fiume seguendo l' indicazione  "Valle della Primavera". Passate i vigneti e arriverete alla valle della primavera dove il visitatore troverà un splendido mare di fiori in mezzo ai boschi che portano fino al lago di Monticolo nella zona di Appiano. Quest’escursione dura circa 3-4 ore ed è adatta ai bambini.

A Merano aprono ad aprile i giardini di Castel Trauttmansdorff ed invitano ad una visita ai giardini e al museo. Nei giardini troverete numerose piante e fiori che potrete scoprire con le guide attraverso le diverse stazioni di informazione. Le piante sono locali ed anche esotiche ed anche gli animali provengono da diverse parti del mondo.

La Val Venosta è percorribile in bici con la ciclabile che parte da Bolzano; per i meno allenati c’è la possibilità di prendere il treno e caricare la bici. Troverete un bel contrasto tra le cime innevate e la valle fiorita, uno vero spettacolo per la vista.
giovedì 8 marzo 2012

Ötzi l’uomo del ghiaccio

Sono già passati 20 anni da quando la coppia ha trovato la mummia di 5000 anni nel ghiacciaio al Similaun nella Val Senales. Si tratta del Ötzi l’uomo del ghiaccio o l'uomo del Similaun, che adesso si trova nel museo Archeologico di Bolzano.

Durante la vacanza in Alto Adige potrete scoprire cultura, storia e godervi dei trattamenti benessere in un albergo della regione.

Nel 1991 Ötzi venne trovato nella Val Senales sotto il ghiaccio per puro caso da due signori. L’uomo del ghiaccio prima venne ritenuto per uno scalatore sfortunato, precipitato per un incidente. Solo dopo qualche analisi si è scoperto ciò che era stato trovato veramente. Con la mummia dopo si trovarono anche degli arnesi come la famosa ascia di rame e alcuni altri, grazie ai quali si capì che non si trattava di una persona morta di recente. Dopo ulteriori ricerche si arrivò alla conclusione che Ötzi stesse per attraversare le Alpi quando morì.

Fino ad oggi giravano storie e leggende intorno alla vita e alla morte dell’uomo del ghiaccio, ma adesso si possono conoscere le verità del Ötzi grazie al Museo Archeologico di Bolzano e al Archeoparc della Val Senales.

Mentre trascorrete una vacanza famiglia Alto Adige scoprite come viveva, come si vestiva, come si procurava il cibo e anche come è morto. Un viaggio nel tempo ed un esperienza bellissima anche per i vostri bambini che scopriranno cultura, storia e avventure insieme a voi durante la visita al museo.
lunedì 27 febbraio 2012

Benessere alpino

In Alto Adige potete scoprire il benessere con la natura alpina in montagna praticando innumerevoli sport all’aria aperta e questo durante tutto l’anno. La regione è conosciuta per la sua vista panoramica mozzafiato che invita a trascorrere una vacanza oppure un fine settimana di benessere nelle strutture termali.

Le strutture sono attrezzate con programmi fitness, piscine, jacuzzi, trattamenti, massaggi, sauna di ogni tipi, vasche e bagni di alghe, bagni di fieno e tanti altri. Nella vacanza benessere normalmente sono inclusi anche dei programmi gastronomici con la tradizionale cucina altoatesina e mediterranea.

 Prenotate anche voi dei trattamenti nei centri benessere Spa in Alto Adige per rilassarvi e ritrovare tranquillità dopo mesi di lavoro. L’ambiente e il paesaggio alpino accompagna alla perfezione la vacanza benessere e contribuisce al rilassamento.
In Alto Adige trovate innumerevoli alberghi a quattro e cinque stelle che offrono oltre alle buona cucina nazionale ed internazionale anche dei menu “vital”e “benessere” che combinano l’incantevole paesaggio alpino con l’ambiente raffinato dei ristoranti ed degli alberghi. Oltre agli alberghi trovate in ogni valle i centri termali o piscine coperte con jacuzzi e idromassaggi benché scivoli e divertimenti per bambini.

Nella città di Merano troverete le famose terme che propone massaggi, bagni, piscine e d’inverno sarà particolarmente piacevole farsi cullare dopo una lunga giornata sulla neve. La regione Alto Adige è all’avanguardia nel campo del benessere, sia alpino che orientale. I prodotti che si utilizzano nel benessere alpino locale come erbe e oli sono locali e freschi e quindi garantiti anche negli alberghi.

martedì 21 febbraio 2012

Vacanza nelle Dolomiti altoatesine

L’Alto Adige è una meta molto gettonata sia d’estate che d’inverno grazie alle numerose possibilità di sport, attività ed eventi che offre in ogni stagione!

Le vacanze nelle Dolomiti sono all’insegna dello sport, della natura e delle attività all’aria libera! Gli appassionati di trekking e di escursioni nelle montagne trovano nelle Dolomiti il loro ambiente.

Durante una vacanza nelle splendide montagne dell’ Alto Adige potrete alloggiare negli alberghi Val Gardena per godervi le escursioni nella zona. Qui anche d’inverno troverete gite guidate come ciaspolate o passeggiate invernali, oppure gite con gli sci da fondo per godervi il paesaggio innevato in tutta tranquillità. Le singole aree di vacanza nelle Dolomiti offrono delle bellissime vacanze in Alto Adige per un soggiorno da sogno nel cuore delle montagne pallide. Qui si possono scoprire passeggiate e tour di trekking nel centro della natura in Alto Adige.

I visitatori partono alla conquista delle maestose vette delle montagne nella Val Gardena come del Gruppo Puez, Sella e Sassolungo, le Alpe di Siusi e lo Sciliar, il Catinaccio e Latemar. Le Dolomiti sono state dichiarate dall’UNESCO "Patrimonio Culturale dell'Umanità" e sono famose anche tra gli alpinisti stranieri.

 Inoltre le attività che si possono intraprendere con la famiglia ed i bambini sono numerose, le piste ed i percorsi sono di diversi livelli e quindi accessibili a tutti anche ai meno esperti. La grande scelta degli alberghi wellness in Alto Adige vi offre una vasta gamma di offerte e pacchetti benessere e sport nelle diverse stagioni.



Prenotate una settimana bianca nelle Dolomiti in una zona sciistica a vostra scelta, come nella splendida Val Pusteria, nella Val Venosta oppure Bolzano e dintorni. Le aree di vacanza offrono inoltre l'ambiente ideale per il wellness Alto Adige in uno dei numerosi alloggi e hotel della zona! Immergetevi nella natura in un paesaggio intatto e vivete da vicino il fascino alpino!