Visualizzazione post con etichetta Merano e Dintorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Merano e Dintorni. Mostra tutti i post
martedì 17 aprile 2012

Giro gastronomico per la regione

La primavera in Alto Adige è all’insegna non solo delle escursioni ma anche della degustazione e della gastronomia. Scoprite cosa potete provare nella regione!



Organizzate la vostra vacanza Trentino Alto Adige nella soleggiata Val Venosta ed anche nel clima mediterraneo del Sudtirolo dove si propongono le Settimane degli asparagi e del vino! Aprile e maggio sono i mesi degli asparagi e delle verdure sane che sono proposti nei ristoranti e alberghi della zona.

 Inoltre i visitatori possono partecipare a delle splendide gite tra i meli fioriti e le montagne verdi a Castelbello in Val Venosta oppure a Terlano, Settequerce, Vilpiano a Sudtirolo e provare le specialità della stagione. Si consiglia anche di provare i vini come il famoso Sauvignon di Terlano che si accompagna bene ad un piatto di asparagi! Per ulteriori informazioni su gli eventi gastronomici chiedere all’Associazione Turistica delle zone interessate!

 Una stagione ideale per le escursioni in famiglia anche lungo i sentieri delle rogge in Val Venosta oppure lungo la Strada del vino in Sudtirolo! A Caldaro ed Appiano tra lago e vigneti troverete delle aziende che aderiscono al programma delle degustazioni, delle mostre e della gastronomia per scoprire la cultura e la cucina dell’Alto Adige!

A Merano Italia e dintorni si svolgono le Settimane delle erbe selvatiche! Le erbe selvatiche per curare in modo naturale e diffondere la salute, il benessere e la vita naturale. In un ambiente così naturale come Lana e Merano non sarà difficile immergersi completamente anche in una vacanza benessere Alto Adige con un programma gastronomico e escursionistico adatto a tutte le età!
mercoledì 28 marzo 2012

Primavera in Alto Adige

Dalla valle della primavera Oltreadige fino alla fioritura della Val Venosta… scoprite le gite ed escursioni più belle in Alto Adige!


È giunta finalmente la primavera in Alto Adige e le temperature sono più che miti. Sulla parte sud della Alpi quest’anno le temperature sono particolarmente miti e le fioriture sono più avanti rispetto agli altri anni.
Godetevi una vacanza in un albergo famiglia  in Alto Adige, come nel caldo Sudtirolo con il suo clima quasi mediterraneo, oppure ad ovest nella Val Venosta tra i meleti, a Merano vi aspetta la città delle terme sotto la montagna con la cima ancora innevata.

A Sudtirolo è possibile trascorrere una vacanza famiglia Italia e godersi delle fantastiche passeggiate nei dintorni oppure delle gite in bici. Partendo dal lago di Caldaro sulla parte ovest del fiume seguendo l' indicazione  "Valle della Primavera". Passate i vigneti e arriverete alla valle della primavera dove il visitatore troverà un splendido mare di fiori in mezzo ai boschi che portano fino al lago di Monticolo nella zona di Appiano. Quest’escursione dura circa 3-4 ore ed è adatta ai bambini.

A Merano aprono ad aprile i giardini di Castel Trauttmansdorff ed invitano ad una visita ai giardini e al museo. Nei giardini troverete numerose piante e fiori che potrete scoprire con le guide attraverso le diverse stazioni di informazione. Le piante sono locali ed anche esotiche ed anche gli animali provengono da diverse parti del mondo.

La Val Venosta è percorribile in bici con la ciclabile che parte da Bolzano; per i meno allenati c’è la possibilità di prendere il treno e caricare la bici. Troverete un bel contrasto tra le cime innevate e la valle fiorita, uno vero spettacolo per la vista.
giovedì 31 marzo 2011

Merano: Festa della Salute e Festival dello Yoga

All’insegna del benessere nella città giusta, Merano! Soggiornate presso uno degli Hotel Merano. Dal 02 al 13 aprile si svolge la 10° edizione del Festival della Salute in Alto Adige: Meran-o Vitae nella città e i suoi dintorni.
La voglia di stare bene e rimettersi in forma nella stagione primaverile è più forte che mai, il festival è dedicato interamente alla salute fisica e mentale e al benessere di ciascuno.
In queste giornate vi attende un programma ricco e vasto con appuntamenti, eventi, congressi e seminari che trattano i temi del corpo, lo spirito e anima, l’alimentazione e la medicina.

Un altro evento per stare bene, rilassati e avere una conoscenza sul benessere del vostro corpo e anima è il Festival dello Yoga, questo si svolge il 6,7 e o maggio 2011 presso il Kurhaus.

Grazie ai profumi della natura in primavera e alla tranquillità delle montagne che circondano Merano e i suoi dintorni trascorrerete un soggiorno di relax e benessere.

martedì 15 marzo 2011

Ötzi Maratona alpina a Val Senales

Questo 30 aprile 2011 si svolge l’ottava edizione di “Ötzi Maratona alpina“ nella Val Senales e per la prima volta si terrà di sabato e in caso di mal tempo la gara si sposterà a domenica 1 Maggio.
Non perdete quest’evento e prenotate subito un soggiorno presso un albergo Merano e assisteste o partecipate a questa gara.
Questa competizione estrema comprende discipline come Mountainbike di cui si effettueranno 24,2 Km, corsa con 11,8 km e sci alpinismo con 6,2 km.
La partenza per questo percorso di 42,2 è prevista da Naturno fino ad arrivare nella val Senales, dove venne ritrovato l’uomo venuto dal ghiaccio “Ötzi”.
Le squadre possono iscriversi per questa maratona fino al 19 aprile 2011.


giovedì 24 febbraio 2011

Sciare nella Zona sciistica Merano 2000

Al di sopra della città del benessere e uscendo dal paese di Avelengo, è situata la Zona sciistica Merano 2000, dove vi attendono circa 40 km di piste, per poter praticare sport invernali come lo sci, lo snowboard, sci di fondo, il carvin, sci alpinismo e anche lo slittino.


Il divertimento sulla neve è garantito a Merano 2000, dove si è circondati da stupendi panorami come quello delle cime del Gruppo dell’Ortles.

Uscendo da Avelengo, inoltre avete tante proposte di escursioni sulle piste di Nordic Walking e anche una pista per slittino ben preparata. A Merano 2000, tutte le piste sono molto curate e preparate e assicurano una discesa molto piacevole per tutta la famiglia. Potrete anche accompagnare le visite alla zona sciistica Merano 2000 con una visita alla città di cura.