Visualizzazione post con etichetta vacanza montagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanza montagna. Mostra tutti i post
venerdì 4 maggio 2012

Paradiso escursionistico Alto Adige

Vivete una vacanza attiva durante l’estate in Alto Adige, grazie ai numerosi percorsi escursionistici che trovate nella regione. Dai tour semplici per famiglie ai tour più difficili per esperti... ce nè per tutti i gusti!

In Alto Adige si sta avvicinando un po’ alla volta l’estate e da giugno in molte parti della regione è ideale per le escursioni in montagna, come nelle affascinanti Dolomiti. In Alto Adige c’è una vasta scelta di tour in montagna e per ogni esigenza. Per esempio in Val Pusteria troviamo il Lago Anterselva oppure il Lago di Braies che rappresentano delle mete molto richieste.

Intorno al Lago Anterselva porta un sentiero interessante e adatto alle famiglie, che ci fa scoprire molte cose sul Parco Naturale della regione. Ulteriori gite per famiglie sono il giro del lago a Sudtirolo (la parte sud della regione), dove il Lago di Caldaro è il lago balneare più caldo delle Alpi ed insieme al suo biotopo pittoresco all’estremità del lago rappresenta anche una meta ideale per un giro in bici.

 I sentieri delle rogge intorno a Merano sono altrettanto adatti a percorrere con bambini o passeggini, dato che si cammina sui sentieri lungo i canali di irrigazione, che tuttora vengono usati come ai vecchi tempi dai contadini per innaffiare i campi di frutta ed i vigneti.

Escursioni a tema interessanti sono anche quelle che portano ai castelli come al famoso Castel Tirolo oppure il Castel Juval a Naturno. Godetevi le escursioni in famiglia in Alto Adige, se avete bisogno di ulteriori informazioni le troverete nelle seguenti pagine: http://www.vacanza-italia.info

Inoltre troverete dei tour alpini più impegnativi come il giro del Catinaccio, che è consigliata solo per alpinisti esperti e allenati. In questa zona ai visitatori aspetta un panorama mozzafiato sulle Dolomiti!

Ulteriori tour in montagna che sono consigliati sono i seguenti: le Tre Cime nella Alta Pusteria oppure i tour nel Parco Narutale del Gruppo di Tessa vicino a Merano. Scoprirete le Alte Vie delle Dolomiti ed i Parchi Naturali, come i famosi lagi alpini e le vette più alte!
mercoledì 28 marzo 2012

Primavera in Alto Adige

Dalla valle della primavera Oltreadige fino alla fioritura della Val Venosta… scoprite le gite ed escursioni più belle in Alto Adige!


È giunta finalmente la primavera in Alto Adige e le temperature sono più che miti. Sulla parte sud della Alpi quest’anno le temperature sono particolarmente miti e le fioriture sono più avanti rispetto agli altri anni.
Godetevi una vacanza in un albergo famiglia  in Alto Adige, come nel caldo Sudtirolo con il suo clima quasi mediterraneo, oppure ad ovest nella Val Venosta tra i meleti, a Merano vi aspetta la città delle terme sotto la montagna con la cima ancora innevata.

A Sudtirolo è possibile trascorrere una vacanza famiglia Italia e godersi delle fantastiche passeggiate nei dintorni oppure delle gite in bici. Partendo dal lago di Caldaro sulla parte ovest del fiume seguendo l' indicazione  "Valle della Primavera". Passate i vigneti e arriverete alla valle della primavera dove il visitatore troverà un splendido mare di fiori in mezzo ai boschi che portano fino al lago di Monticolo nella zona di Appiano. Quest’escursione dura circa 3-4 ore ed è adatta ai bambini.

A Merano aprono ad aprile i giardini di Castel Trauttmansdorff ed invitano ad una visita ai giardini e al museo. Nei giardini troverete numerose piante e fiori che potrete scoprire con le guide attraverso le diverse stazioni di informazione. Le piante sono locali ed anche esotiche ed anche gli animali provengono da diverse parti del mondo.

La Val Venosta è percorribile in bici con la ciclabile che parte da Bolzano; per i meno allenati c’è la possibilità di prendere il treno e caricare la bici. Troverete un bel contrasto tra le cime innevate e la valle fiorita, uno vero spettacolo per la vista.
martedì 21 febbraio 2012

Vacanza nelle Dolomiti altoatesine

L’Alto Adige è una meta molto gettonata sia d’estate che d’inverno grazie alle numerose possibilità di sport, attività ed eventi che offre in ogni stagione!

Le vacanze nelle Dolomiti sono all’insegna dello sport, della natura e delle attività all’aria libera! Gli appassionati di trekking e di escursioni nelle montagne trovano nelle Dolomiti il loro ambiente.

Durante una vacanza nelle splendide montagne dell’ Alto Adige potrete alloggiare negli alberghi Val Gardena per godervi le escursioni nella zona. Qui anche d’inverno troverete gite guidate come ciaspolate o passeggiate invernali, oppure gite con gli sci da fondo per godervi il paesaggio innevato in tutta tranquillità. Le singole aree di vacanza nelle Dolomiti offrono delle bellissime vacanze in Alto Adige per un soggiorno da sogno nel cuore delle montagne pallide. Qui si possono scoprire passeggiate e tour di trekking nel centro della natura in Alto Adige.

I visitatori partono alla conquista delle maestose vette delle montagne nella Val Gardena come del Gruppo Puez, Sella e Sassolungo, le Alpe di Siusi e lo Sciliar, il Catinaccio e Latemar. Le Dolomiti sono state dichiarate dall’UNESCO "Patrimonio Culturale dell'Umanità" e sono famose anche tra gli alpinisti stranieri.

 Inoltre le attività che si possono intraprendere con la famiglia ed i bambini sono numerose, le piste ed i percorsi sono di diversi livelli e quindi accessibili a tutti anche ai meno esperti. La grande scelta degli alberghi wellness in Alto Adige vi offre una vasta gamma di offerte e pacchetti benessere e sport nelle diverse stagioni.



Prenotate una settimana bianca nelle Dolomiti in una zona sciistica a vostra scelta, come nella splendida Val Pusteria, nella Val Venosta oppure Bolzano e dintorni. Le aree di vacanza offrono inoltre l'ambiente ideale per il wellness Alto Adige in uno dei numerosi alloggi e hotel della zona! Immergetevi nella natura in un paesaggio intatto e vivete da vicino il fascino alpino!