giovedì 24 febbraio 2011

Sciare nella Zona sciistica Merano 2000

Al di sopra della città del benessere e uscendo dal paese di Avelengo, è situata la Zona sciistica Merano 2000, dove vi attendono circa 40 km di piste, per poter praticare sport invernali come lo sci, lo snowboard, sci di fondo, il carvin, sci alpinismo e anche lo slittino.


Il divertimento sulla neve è garantito a Merano 2000, dove si è circondati da stupendi panorami come quello delle cime del Gruppo dell’Ortles.

Uscendo da Avelengo, inoltre avete tante proposte di escursioni sulle piste di Nordic Walking e anche una pista per slittino ben preparata. A Merano 2000, tutte le piste sono molto curate e preparate e assicurano una discesa molto piacevole per tutta la famiglia. Potrete anche accompagnare le visite alla zona sciistica Merano 2000 con una visita alla città di cura.

venerdì 18 febbraio 2011

Il Carnevale in Alto Adige

Tra le feste più rinomate nelle Dolomiti, troviamo il Carnevale in Alto Adige! Tante sfilate con maschere e carri allegorici, musica, divertimento riempiono di colori le diversi vie del centro altoatesini.
Momenti allegri celebrano la fine della stagione, spesso si tratta di usanze contadine, dove i cortei venivano fatti per scacciare spiriti maligni, il freddo invernale e la fame. Guardate una delle offerta vacanza Alto Adige..

A Dobbiaco il Gran corteo di carnevale si svolge il 03.marzo 2011; lo stesso giorno si tiene “La Corsa degli Zussi” a Prato allo Stelvio; a Ortisei parte dal 03 fino al 08 marzo 2011 il Gran corteo di Carnevale; mentre a Obereggen si svolge il “Carnival on snow” e a Salorno “El Carneval del Perkeo” durante gli stessi giorni; a Termeno la “Sfilata degli Egetmann” l’08 marzo e nella Val di Fiemme il 05 marzo il “Carnevale dei Matòci”.

Queste feste sono accumunate dalla presenza di dolci come frittelle di mele e Krapfen!


giovedì 10 febbraio 2011

Snowboard: Subject Schlern all’Alpe di Siusi

Questo 12 e 13 febbraio nel cuore delle Dolomiti: l’Alpe di Siusi si svolgerà il Subject Schlern considerato uno tra gli eventi più importanti della stagione soprattutto per gli appassionati di snowboard.

Il Subject Schlern è un appuntamento molto noto e seguito nel mondo del freestyle. In questa gara piena di adrenalina e tensioni, i partecipanti si contendono i particolari premi: un euro per grado superato, cioè i premi saranno per chi farà il trick a 180°, a 270°, a 360° e anche a 900°, quest’ultimo rappresenta il premio più corposo.
Per entrare nella zona premi non basta effettuare l’evoluzione ma bisogna che questa risulti la migliore sia dal punto di vista tecnico e stilistico.
Prendete una delle offerte centro benessere per vivere il benessere tra le montagne delle Dolomiti.

La manifestazione a cui sicuramente si recheranno riders nazionali e anche internazionali, si terrà presso il King Lauren Park, recentemente inserito tra i 5 migliori snowpark europei al Snowsummit di Monaco e considerato tra i più grandi d’Italia.
Inoltre per il pubblico che assiste a vedere questa particolare gara, la sera del 12 febbraio potranno assistere alla festa in maschera che si terra presso una delle discoteche più note di Siusi.

martedì 1 febbraio 2011

A Plan de Corones Sci di notte

Già dal 25 dicembre 2010 è aperta la nuova pista Korer, che è situata a Riscone nella destinazione del Plan de Corones; questa pista conta con una larghezza di 10 metri e una lunghezza di 1.6 km. Ideale per fare una bella e divertente discesa sulla slitta! Venite con i vostri bambini e amici a divertirvi sulla neve.
Trascorrete un soggiorno di benessere Alto Adige a Plan de Corones.
Inoltre ogni martedì e sabato dalle ore 20.00 fino alle ore 22.00, la pista Korer, ospita tutti quanti per lo ”Ski e slittate notturne”.
Approfittatene anche per visitare la perla della Val Pusteria, così denominata la pittoresca città di Brunico, circondata da un paesaggio pieno di montagne.


lunedì 24 gennaio 2011

Escursioni di sci nelle Dolomiti

Quale posto migliore per praticare un po’ di sport con gli sci addosso sennò le Dolomiti in Alto Adige?
Trascorrete un paio di giorni in uno degli Alberghi Alto Adige e se vi piace lo sci e soprattutto le escursioni, allora qui avete tantissimi percorsi da fare con i vostri sci che non avrete altro che l’imbarazzo della scelta.

Avete a disposizioni un unico Skipass e la possibilità di scegliere tra12 aree sciistiche nelle stupende montagne delle Dolomiti che fanno parte del Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.
Potete iniziare dalla Val Gardena fino a Cortina, dalla Val Pusteria al Civetta, dalla Val di Fassa fino all’Alta Badia, dal Plan de Corones alla Valle Isarco fino alla Marmolada; il comprensorio Dolomiti Superski offre questo e altro tra natura e sport, tradizioni e la buona cucina, potrete fare anche le Vacanze benessere Alto Adige e sentire il relax in questa natura.

Non perdete l’occasione di fare lo Skitour Sellaronda, molto famoso e conosciuto anche come il “Giro dei quattro passi”. Si tratta di un percorso di sci a piedi praticato sia in senso orario che antiorario e si riesce a salire e scendere in giornata il Passo Sella, coloro più veloci e esperti lo fanno spesso anche due volte, che collega la Val di Fassa con la Val Gardena; il Passo Pordoi che collega la Val di Fassa con la Val di Livinallongo del Col di Lana-Fodom, il Passo Campolongo che unisce Livinallongo con la Val Badia, e il Passo Gardena tra Val Badia e la stessa Val Gardena.

Allo snodamento di questo tragitto lungo circa quaranta chilometri, si possono praticare delle discese che partono dalla Saslong, pista da sci ai piedi del Sassolungo in Val Gardena; a Santa Cristina, tracciato utilizzato per la discesa libera di Coppa del Mondo; anche la Gran Risa di La Villa in Alta Badia, pista da sci, la quale fa parte del comprensorio sciistico delle Dolomiti Superski, resa famosa per le gare di slalom gigante.

Oltre alla gran varietà di offerte sciistiche, l’Alto Adige offre la possibilità di soggiornare in uno dei tanti Alloggi nelle Dolomiti. Da Cortina d’Ampezzo a Corvara, da Ortisei a Brunico, da Canazei a Dobbiaco, respirate un’atmosfera unica con ambienti curati, cucina tradizionale e soprattutto ovunque siete rimanete incantati dallo stupendo scenario delle montagne delle Dolomiti.
venerdì 17 dicembre 2010

Merano e dintorni

Se siete all'insegna di alcuni giorni di relax, benessere, allora vi consigliamo di venire in Alto Adige dove una delle destinazioni più desiderate dai turisti è fare le Vacanze Merano e dintorni, considerata un autentico paradiso del benessere. Gode di un fascino paesaggistico assieme ai suoi dintorni come Avelengo, Tirolo, Lagundo, Scena, e Parcines.

Durante il vostro soggiorno a Merano passate dei giorni di completo relax e tranquillità venite in qualunque stagione dell'anno sia in estate che in inverno all'Hotel Terme Alto Adige, giorni di benessere al nuovo complesso di Terme di Merano.
A Merano non solo trovate benessere, per gli appassionati dello sport, potete fare le Vacanze Marlengo, visitate Avelengo e fare una tranquilla passeggiata sui cavalli, qui si trovano infatti, i cavalli avelignesi di origine di questo paese.

Durante la stagione invernale invece, per gli appassionati di sci, possono venire al centro sciistico Merano 2000 che si trova sopra Merano. Fate altri sport come il trekking durante le Vacanze Lagundo, dove vi attendono innumerevoli percorsi per tutta la famiglia, sarete circondati dal Gruppo di tessa e dal Monte Ivigna. E se volete una semplice e tranquilla passeggiata rigenerante, venite a Rifiano, dove vi attendono tanti sentieri adatti a tutti.
Visitate Gargazzone oppure la località di Scena e a 11 chilometri di distanza trova il centro sciistico dove potrete praticare lo sci, andare sulla slitta e per i più piccoli possono andare ad una scuola di sci.

Potete anche trascorrere dei giorni nella Val Venosta, appofittate delle offerte benessere alto adige, rimanerete affascinati con le sue località di Castelbello, Val Martello, fate le Vacanze Laces oppure a Silandro, qui vi attendono altri sentieri ben segnati per dare inizio alle vostre escursioni.
Da Merano, non potete non fare una visita a San Genesio che si estende tra la Val d'adige, la conca di Bolzano a sud e la Val Sarentino a este e a nord il centro sciistico Merano 2000, dovete assolutamente passare dei giorni di Vacanze Bolzano e dintorni. Da qui potete fare delle tranquille e rilassare passeggiate tra i boschi e i prati.

martedì 7 dicembre 2010

Riscone durante l’inverno

Se avete voglia di fare le Escursioni Val Pusteria oppure di passare le giornate sulla neve oppure allora Plan de Corones è l’ideale, dato che le sue località quali Gais, San Vigilio di Marebbe, Monguelfo, Brunico, Anterselva, Casies e altre fanno parte del centro sciistico delle Dolomiti Superski.
Ai piedi del famoso centro sciistico del Plan de Corones, considerato il più bello dell’Alto Adige, si trova la località di Riscone, situata a pochi chilometri di distanza dalla città di Brunico, è perfetta per trascorrere le vacanze invernali.
La cima del Plan de Corones è raggiungibile da: Valdaora in Val Pusteria, S. Vigilio di Marebbe in Val Badia e da Riscone in Val Pusteria. Durante la stagione invernale Riscone vi attende con 32 moderni impianti di risalita e con ben 100 km di piste da sci; dove poter praticare sport come sci da fondo, slittino, snowboard e pattinaggio.
Fateci un salto anche alle altre località lì vicino come Monguelfo, Brunico, Gais e venite in uno degli hotel Alta Pusteria, non perdete l’occasione di fare le vacanze neve in Alto Adige.
La destinazione di Plan de Corones è ideale anche per trascorrere le Vacanze famiglia Alto Adige, qui vi attendono le piste per fare una divertente discesa sullo slittino con i vostri bambini.