lunedì 20 giugno 2011

Festa delle fragole in Val Venosta

Sabato 25 e domenica 26 giugno 2011 non potete perdervi questo delizioso evento – la “Festa delle Fragole” nella località della Val Martello, la valle laterale della Val Venosta, che si torva in mezzo del Parco Nazionale dello Stelvio.

Trascorri le Vacanze Val Venosta - la Val Martello presenta un clima mite e secco che favorisce la coltivazione delle fragole e grazie alla maturazione lenta rispetto a colture tradizionali, all’altitudine tra i 900 e i 1.800 m, alle giornate calde e alle notti fresche questi frutti acquisiscono dei sapori squisiti e profumi eccezionali , le quali si estendono tra i 900 e i 1.800 metri di altitudine.

La festa delle fragole viene realizzata per rendere omaggio a questo buonissimo frutto – ed è diventata famosa per la “Torta Gigante di fragole”, entrata nei Guinness dei Primati.

Trascorrete un weekend o un soggiorno di più giorni in Val Venosta – oltre alle escursioni in montagna, vi aspetta questa festa con degustazioni di prodotti tipici dell’Alto Adige, gare di cucina, mercati artigianali in Val Martello, gite in carrozza e visite guidate al campo sperimentale delle fragole. Non mancheranno la musica e il divertimento per tutti.
giovedì 2 giugno 2011

A Merano – Passeggiata dei sapori

Dal 09 al 13 giugno 2011 si svolgerà presso Merano – la “Passeggiata dei Sapori”, un’evento gastronomico a cui non potete mancare. Circa 40 casette vi aspettano nelle Passeggiate Lungo Passirio per 5 giorni, pieni di sapore e gusto provenienti da tutta l’Italia. Trascorrete le vacanze all’insegna della tradizione e della cultura italiana in uno degli alberghi a Merano.

I prodotti che saranno presenti sono di natura “artigianale” dai formaggi di alta montagna ai capperi di Pantelleria, dai salumi toscani ai piccanti intigoli delle regioni meridionali.
Lo slogan di questa deliziosa manifestazione sarà cibi “buoni, puliti, giusti”; perchè le aziende che presentano i suoi prodotti operano secondo sistemi non industriali, seguendo la volontà di salvaguardare le materie prime, la gastronomia e la cultura che l’Italia offre.
venerdì 20 maggio 2011

Festa del Vino a Bolzano: Tirolensis Ars Vini

Questo 28 maggio nella località di Bolzano si svolgerà un evento indimenticabile – la 15° edizione della "Festa del Vino" di TIROLENSIS ARS VINI (TAV) dale ore 11.00 alle ore 23.00 presso il Thurnhof a Bolzano /Aslago in Via Castel Flavon 7.

Vi aspetta un delizioso programma durante le vostre vacanze a Bolzano: degustazione dei vini bianchi e rossi prodottti da otto rinomati viticultori dell’Alto Adige che presenteranno i loro vini migliori; specialità gastronomiche altoatesine, tanta musica con la banda Dodiciville e il quartetto Jazz Pekato.

I viticultori di Tirolensis Ars Vini sono: A. Berger - Thurnhof, J. Mayr - Unterganznerhof, Loacker Schwarhof, A. Menz - Popphof, G. Mumelter - Griesbauerhof, F. Pfeil - Ansitz Kränzel, U. Piccolruaz - Laimburg, H. Pohl – Marinushof.
Se volete più informazioni, rivolgetevi a Thurnhof, Andreas Berger, tel. 0471 285 446 – Non mancate!
venerdì 6 maggio 2011

Joe Cocker in concerto al Plan de Corones - Brunico

Quest’estate è piena di concerti in Alto Adige e il Plan de Corones a luglio ospita una leggenda da oltre 40 anni nello scenario musicale di tutto il mondo, Joe Cocker.
 Durante il suo ultimo tour “Hard Knocks Tour 2011”, il più celebre cantante britannico di Blues, si esibirà in concerto nella Piazza del Municipio a Brunico questo 16 luglio 2011.
Gli appassionati di questo genere musicale, sono ufficialmente invitati a non perdere questo evento e a trascorrere un soggiorno in uno degli Hotel a Brunico.
Il concerto avrà inizio alle ore 21.00 e l’ingresso a partire dalle ore 18.00.

venerdì 22 aprile 2011

Südtirol Jazz festival 2011 in Alto Adige

Foto: Südtirol Marketing KAG
Tra giugno e luglio sarà Jazz in tutto l’Alto Adige, anche quest’anno la regione ospita la 29° edizione del “Südtirol Jazz festival Alto Adige”.

Dal 24 giugno fino al 03 luglio, si svolgeranno giornalmente una serie di concerti che coinvolgeranno non solo Bolzano, ma anche in altre città altoatesine come Brunico, Bressanone, Merano e Vipiteno.

Saranno numerosi i concerti gratuiti, dove si esibiranno artisti di jazz di fama nazionale ed internazionale in vari luoghi delle città altoatesine, nelle piazze, per strada, nei castelli medievali, nei masi, alberghi, ristoranti, teatri, nel trenino del Renon e in alcune aziende.
Nel programma non mancheranno rassegne come “Jazz & Wine”, Jazz on the Mountains”, Jazz & Banking by Cassa di Risparmio”, e un originale programma del nome “Jazz Train” e “Jazz Boat”.
Gli appassionati della musica Jazz non possono perdersi quest’evento, dove vi aspetta un grandioso spettacolo e tanto divertimento.
venerdì 8 aprile 2011

Festival del Gusto a Bolzano

Per gli amanti della gastronomia, dal 02 al 05 giugno 2011 si svolge il “Festival del Gusto” in Alto Adige, nel centro storico della città di Bolzano. Durante il vostro soggiorno, avrete la possibilità di gustare deliziose specialità dell’Alto Adige dallo speck alle mele, dal pane ai latte, dagli ortaggi alla grappa, alle piante aromatiche, al succo di mela e tanto altro..
Trovate una lista Alberghi Alto Adige disponibile nel nostro portale, per prenotare le vostre vacanze a Bolzano.

In questi giorni, la città di Bolzano si trasforma in una sala di gastronomia con prodotti tipici regionali. Naturalmente non mancano gli ottimi vini provenienti dall’Alto Adige e tutti certificati con il sigillo “Qualità Alto Adige”.
Vi aspettano quattro deliziosi giorni in Alto Adige, prenota subito un albergo a Bolzano per trascorrere un soggiorno meraviglioso.
giovedì 31 marzo 2011

Merano: Festa della Salute e Festival dello Yoga

All’insegna del benessere nella città giusta, Merano! Soggiornate presso uno degli Hotel Merano. Dal 02 al 13 aprile si svolge la 10° edizione del Festival della Salute in Alto Adige: Meran-o Vitae nella città e i suoi dintorni.
La voglia di stare bene e rimettersi in forma nella stagione primaverile è più forte che mai, il festival è dedicato interamente alla salute fisica e mentale e al benessere di ciascuno.
In queste giornate vi attende un programma ricco e vasto con appuntamenti, eventi, congressi e seminari che trattano i temi del corpo, lo spirito e anima, l’alimentazione e la medicina.

Un altro evento per stare bene, rilassati e avere una conoscenza sul benessere del vostro corpo e anima è il Festival dello Yoga, questo si svolge il 6,7 e o maggio 2011 presso il Kurhaus.

Grazie ai profumi della natura in primavera e alla tranquillità delle montagne che circondano Merano e i suoi dintorni trascorrerete un soggiorno di relax e benessere.